Patto corresponsabilità 2023-24
SCUOLA INFANZIA di CICONIA
Via dei Ginepri, 1 Tel. 0763 305311


SCUOLA INFANZIA di ORVIETO SCALO
Via Monte Terminillo, 1 Tel 0763 301831


SCUOLA INFANZIA di PORANO
Via Nereo Neri, Tel. 0763 374018


SCUOLA INFANZIA di MONTECCHIO
Via Cesare Battisti, Tel. 0744 951484


FINALITA’ EDUCATIVE E DIDATTICHE DELLA SCUOLA DELL’ INFANZIA
Il nostro Piano dell’Offerta Formativa si configura come un progetto mirato alla conquista di livelli superiori della percezione di sé e di capacità adeguate per gestire situazioni cognitive, emotive e relazionali richieste dall’ambiente di vita, per progredire verso l’acquisizione piena delle conoscenze, abilità e competenze del sapere, saper essere, saper fare.
Il nostro compito è di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità dell’autonomia, della competenza e di avviarli alla cittadinanza intendendo per:
Identità: il radicamento nel bambino dei necessari atteggiamenti di sicurezza, di stima di sé, di fiducia nelle proprie capacità, motivazione alla curiosità.
Autonomia e Cittadinanza: capacità di orientarsi e di compiere scelte autonome in contesti relazionali e normativi diversi; disponibilità all’interazione costruttiva con il diverso da sé e con il nuovo,; capacità di assumere via via comportamenti eticamente orientati, rispettosi degli altri, dell’ambiente e della natura.
Competenze: capacità di lettura delle esperienze personali, di esplorazione e scoperta intenzionale ed organizzata, di comunicazione, di comprensione, interpretazione ed elaborazione delle conoscenze realizzate, d’intuizione ed immaginazione creativa. I bambini sono soggetti attivi impegnati in una costante interazione con i coetanei, gli adulti, l’ambiente, la cultura.
Per poter raggiungere queste finalità sono stati organizzati ambienti di vita, di relazione e di apprendimento di qualità; è stata creata una forte connessione con le famiglie, la comunità e il territorio; sono stati definiti i seguenti obiettivi generali del processo formativo:
IDENTITA’
- Vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io
- Stare bene ed essere rassicurati nella molteplicità del proprio fare e sentire
- Sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato
- Imparare a conoscersi ed essere riconosciuti come persone uniche ed irripetibili
CITTADINANZA
- Scoprire l’altro da sé e attribuire progressiva importanza agli altri e ai loro bisogni
- Rendersi conto della necessità di stabilire regole condivise per costruire un dialogo basato sulla reciprocità dell’ascolto, dell’attenzione al punto di vista dell’altro e della diversità in genere
- Riconoscere diritti e doveri uguali per tutti
- Porre le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura
AUTONOMIA
- Orientarsi in maniera personale in contesti relazionali e normativi diversi
- Compiere scelte autonome coerenti col quadro culturale e giuridico di riferimento
- Interagire con gli altri in modo costruttivo nel rispetto della diversità
- Saper praticare valori (cura di sé, degli altri, dell’ambiente, libertà giustizia, solidarietà)
- Saper motivare le proprie scelte
COMPETENZE
- Consolidare le abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche, intellettive.
- Saper affrontare nuove esperienze utilizzando apprendimenti precedenti
- Saper utilizzare adeguati ed efficaci strumenti linguistici e modalità rappresentative anche per comunicare conoscenze e abilità relative a specifici campi di esperienza
- Sviluppare capacità culturali, logiche e cognitive
- Dimostrare intuizione, immaginazione e creatività